Il Serre di Ostana

Un bosco dove la pastorizia incontra la gestione forestale sostenibile
attraverso il recupero delle buone pratiche tradizionali.

eVISO contribuisce attivamente alla tutela del nostro pianeta,
sostenendo il progetto “Il Serre di Ostana”, un intervento di gestione
forestale attiva in un territorio che ha forti necessità di recupero.

Il nostro
Impegno

Agroforestazione

Conservazione

Naturalizzazione

Rigenerazione

Il nostro impatto

Superficie totale
salvaguardata
0
CO₂
equivalente
0 Ton

Queste aree boscate rappresentano un patrimonio inestimabile perché, se salvaguardate nella loro doppia funzione di bosco e pascolo, rappresentano un ambiente montano di alto valore ecologico ed un sostentamento per l’economia locale.

Un intervento di gestione attiva finalizzato al recupero di una superficie non più utilizzata: una piccola freccia scoccata nel mezzo di un territorio che ha forti necessità di recupero ma che, proprio per questa motivazione, reagisce in maniera positiva ad interventi anche di piccola e media portata.

Con questo intervento avremo boschi più resistenti, pascoli più estesi e di migliore qualità ed un decisivo impatto sull’economia a piccola scala.

 

Perché
sosteniamo

Questa foresta rappresenta molto più di un bosco: è un luogo dove la natura riprende vita, grazie al recupero di pascoli, alla creazione di boschi più resistenti e all’impatto positivo sull’economia locale.


Anche piccoli interventi possono fare una grande differenza per rigenerare il territorio e migliorare la qualità dell’ambiente.

Il partner

Robin Wood è un progetto altamente radicato nel territorio, coordinato da realtà specializzate con esperienza comprovata sul campo.

Un’alternativa locale al riscaldamento globale.

Scopri di più sul progetto eVISO e su Robin Wood

eVISO S.p.A. 
Corso Luigi Einaudi 3, 12037 Saluzzo (CN)
Cod. Fiscale / P. IVA: 0346 8380 047
Codice Destinatario: YQKBMIA
TICKER BORSA ITALIANA: EVISO
CODICE ISIN: IT0005430936