Cheese è da sempre un palcoscenico di connessioni: tra produttori e consumatori, tra tradizione e nuove conoscenze, tra territorio e comunità. Quest’anno, nello stand eVISO in Piazza XX Settembre a Bra, abbiamo scelto di dare vita a un programma di appuntamenti che racconta il nostro claim: “In ogni forma, la giusta energia”.
Un filo conduttore che lega degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, sempre con al centro le persone: i clienti, i produttori, le associazioni del territorio.
E iniziamo proprio venerdì 19 alle ore 19:00 con un evento che testimonia la bellezza della condivisione e dei valori comuni che ci uniscono a Cheese, con due partner d’eccezione:
In ogni forma, la giusta energia: Parmigiano Reggiano e QBA
Quando il gusto incontra l’eccellenza: una degustazione verticale di Parmigiano Reggiano accompagnato dalle birre artigianali QBA. Un’esperienza che unisce due mondi diversi, ma affini nei valori di qualità, passione e autenticità.
Stand eVISO – Prenota qui
La forma del gusto: le eccellenze del territorio
Mettere il cliente al centro significa anche offrirgli la possibilità di raccontare la propria storia e presentare i propri prodotti d’eccellenza. Le nostre degustazioni guidate sono un viaggio nella qualità e nell’autenticità, un’occasione per conoscere chi ogni giorno mette passione e competenza nel proprio lavoro.
Sabato 20 settembre, ore 18:00
Degustazione con i produttori locali:
– La Rachilana, Monforte d’Alba (https://www.larachilana.it)
– La Meiro, Terre di Castelmagno (https://www.lameiro.it)
– Il Frutto Permesso, Bibiana (https://www.ilfruttopermesso.com)
– Azienda Agricola Bosco Giovanna, Priocca (https://www.facebook.com/az.agricolaboscogiovanna)
Stand eVISO – Prenota qui
Domenica 21 settembre, ore 18:00
Degustazione con i produttori locali:
– Monchiero Vini, Castiglione Falletto (https://www.monchierovini.it)
– Caseificio Tortalla, Fossano (https://www.facebook.com/CaseificioTortalla)
– Azienda Agricola Cauda Miele, Montà d’Alba (https://www.caudamiele.it)
Stand eVISO – Prenota qui
Lunedì 22 settembre, ore 16:00
Degustazione con i produttori locali:
– Famù, Cuneo (https://www.facebook.com/FamuCuneo)
– Antagonisti, Melle (https://www.antagonisti.it)
– I Ciliegi Selvatici Cooperativa Sociale, Verzuolo (https://www.iciliegi.org)
Stand eVISO – Prenota qui
La forma della creatività: laboratori di manualità e tradizione
Le arti manuali raccontano una storia fatta di gesti lenti e pazienti, di cultura e memoria. Nei nostri laboratori creativi, organizzati in collaborazione con associazioni locali, il filo diventa strumento di connessione, proprio come l’energia che ci unisce.
Le Associazioni coinvolte
I Passatempi di Griselda
Da quasi vent’anni accoglie donne del territorio appassionate di ricamo e cucito creativo, in un clima di scambio, dialogo e convivialità. Tenere in mano un ago può suscitare emozioni profonde: è esercizio di pazienza, ma anche espressione di storia, cultura, tradizione e abilità.
Penelope APS
Associazione nata per supportare le donne migranti presenti sul territorio, offrendo uno spazio sicuro di espressione, relazione e crescita. Attraverso attività artigianali come tessitura, sartoria e macramè, promuove competenze di qualità e valorizza saperi spesso non riconosciuti. È un laboratorio di socializzazione e condivisione, dove la lingua italiana diventa ponte tra culture, facilitando integrazione, scambio e progettualità.
Sabato 20 settembre
-
Ore 10:30 – “La forma della creatività: l’arte dell’uncinetto” con I Passatempi di Griselda 👉 Prenota qui
- Ore 14:00 – “La forma della creatività: l’arte del ricamo” con I Passatempi di Griselda 👉 Prenota qui
Domenica 21 settembre
-
Ore 10:30 (6-11 anni) – “Un filo, tanti nodi per unirci” con Penelope APS 👉 Prenota qui
- Ore 14:00 (adulti) – “Un filo, tanti nodi per unirci” con Penelope APS 👉 Prenota qui
Lunedì 22 settembre
-
Ore 10:30 – “A scuola con ago e filo” Attività dedicata alle scuole, a cura de I Passatempi di Griselda
eVISO a Cheese 2025: energia che unisce
Con questo palinsesto abbiamo voluto dare voce alle tante forme di energia che abitano il nostro territorio: quella creativa, quella sociale, quella produttiva. Ogni laboratorio e ogni degustazione è un invito a partecipare, scoprire e condividere.
Vi aspettiamo nello stand eVISO in Piazza XX Settembre a Bra dal 19 al 22 settembre 2025.
Per info: eventi@eviso.it