Cerca

Alla Meccanica Agricola di Saluzzo, con l’energia che dà valore alla filiera

Alla Meccanica Agricola di Saluzzo, con l’energia che dà valore alla filiera

Sta per arrivare la 78ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, punto d’incontro tra agricoltori, allevatori e imprese. Dal 6 all’8 settembre 2025, oltre 500 espositori animeranno più di 40.000 metri quadrati di area espositiva con macchinari, dimostrazioni e appuntamenti dedicati al settore primario.

Il programma della fiera

La Mostra prenderà il via sabato 6 settembre, con l’apertura alle ore 8 della 52ª Mostra Regionale Bovini Razza Frisona Italiana e con il debutto del National Junior Show, che porterà a Saluzzo giovani allevatori da diverse regioni italiane. Sempre sabato, alle ore 11.30 è previsto il taglio del nastro ufficiale al Foro Boario, mentre per tutta la giornata i visitatori potranno assistere alle dimostrazioni e alle sfide della nuova area “La piazza del legno”, dove sarà protagonista anche il Triathlon del Boscaiolo.

Domenica 7 settembre sarà invece dedicata al confronto sul tema della sostenibilità: alle ore 11, nell’Area Incontri, si terrà infatti il convegno “La sostenibilità della filiera Compral Latte per la valorizzazione del territorio”, organizzato dalla Compral Latte, con le testimonianze di alcuni allevatori e attori della filiera come eVISO e Inalpi.

La fiera si chiuderà lunedì 8 settembre con una tavola rotonda organizzata da Agrion, Datameteo Educational e Politecnico di Torino, dedicata all’impatto del cambiamento climatico sull’agricoltura.

Tra le novità di questa edizione, spiccano anche il Concorso per l’Innovazione Tecnologica, promosso insieme a CNR – Stems, e le numerose presenze istituzionali: Agrion, A.RA.AVI, Distretto del Cibo e Polo del Legno. Sul sito della Fondazione Amleto Bertoni è possibile consultare il programma completo.

eVISO al fianco del mondo agricolo

eVISO dalla fondazione affianca il mondo agricolo e la filiera agroalimentare con un approccio che va oltre la semplice fornitura di luce e gas: consulenza su misura, report mensili, allerte automatiche via SMS ed e-mail in caso di anomalie e visite periodiche di un ingegnere energetico. Ogni cliente può monitorare i propri consumi, individuare sprechi e ottimizzare le attività giorno dopo giorno.

Dalle aziende frutticole agli allevamenti, l’obiettivo è sempre lo stesso: ridurre i costi energetici, aumentare l’efficienza e avere un impatto positivo sulla produzione. Anche grazie all’integrazione di impianti fotovoltaici e alla scelta di energia 100% rinnovabile, sempre più apprezzata da tutta la filiera alimentare e dai clienti finali.

Ti aspettiamo allo Stand D1

Anche quest’anno eVISO è main sponsor & energy partner della Meccanica Agricola di Saluzzo, fornendo energia 100% rinnovabile all’intera manifestazione. Saremo presenti allo stand D1, pronti ad incontrare aziende agricole, allevatori e visitatori per condividere soluzioni concrete che danno valore all’intera filiera agroalimentare, dal campo alla tavola.

La Mostra si inserisce tra gli eventi della grande Festa Patronale di San Chiaffredo, che dall’1 al 9 settembre offrirà al pubblico una settimana ricca di musica e di spettacoli. Per informazioni: fondazionebertoni.it.

Ti aspettiamo dal 6 all’8 settembre 2025 al Foro Boario di Saluzzo – Stand D1.

Altre news