fbpx

Aziende

Cerca

Fine del servizio di tutela gas e vulnerabilità

Fine-tutela-gas-vulnerabilità

In vista della fine del servizio di tutela gas per i clienti domestici previsto per il 1° gennaio 2024, vediamo quali sono le condizioni di fornitura previste per questo tipo di clienti, le modalità di identificazione e gli obblighi informativi previsti dalle delibere 100/2023/R/gas e 102/2023/R/com. Chi è il cliente vulnerabile? Perché un cliente finale […]

eVISO a Cheese 2023: tutti gli eventi

eviso cheese eventi 2023

[Articolo in aggiornamento] Lo scorso mese abbiamo annunciato la nostra presenza a Cheese 2023 come Main Partner della fiera internazionale di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo (qui il link al sito dedicato). Dal 15 al 18 settembre a Bra ci troverete al nostro stand in piazza XX Settembre, che sarà il punto […]

eVISO partner del 52° Convegno Internazionale di Elicicoltura

elicicoltura-cherasco-eviso

eVISO sostiene il mondo economico elicoidale, legato alla ricerca, all’allevamento e alla gastronomia d’elite, partecipando il 29 e 30 Settembre 2023 al 52° Convegno Internazionale di Elicicoltura. Celebrando i 50 anni dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, la due giorni di incontri permetterà di scoprire il mondo di Chiocciola Metodo Cherasco e fare il punto […]

Energia reattiva immessa: il caso di una fabbrica di infissi

caso-infissi-energia-reattiva-immessa

Come gli utenti più informati sanno, a partire dal 1° aprile 2023 è stata applicata in bolletta una nuova penale per l’energia reattiva immessa in fascia F3 per tutti i contatori in media tensione e in bassa tensione di tipologia altri usi con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. In presenza di sistemi di rifasamento “fissi”, ovvero non in grado di […]

eVISO alla Mostra della Meccanica Agricola 2023

eviso-meccanica-agricola-saluzzo-2023

Come ogni anno il mese di settembre per eVISO inizia con la Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo: un appuntamento immancabile per chi come noi è da sempre al fianco delle imprese del settore agricolo, fra le prime in questi dieci anni ad averci scelto. Questo importante evento di livello nazionale per il comparto si […]

La situazione sui mercati energetici a metà 2023

rete-elettrica

A luglio il PUN, l’indice di riferimento del prezzo dell’energia elettrica sul mercato all’ingrosso e che, come tale, influenza in maniera diretta il costo della bolletta per gli utenti finali, si è attestato attorno a 0,11/0,12 €/kWh. L’aumento della domanda di energia data all’ondata di caldo registrata a metà mese ha comportato infatti una leggera […]

L’impatto del caldo sui consumi della refrigerazione

articolo-caldo-frigo

Il caldo porta con sé un maggior dispendio di energia per i frigoriferi: lo sanno molto bene le aziende che basano la propria attività sulla refrigerazione e che nel periodo estivo vedono quindi le proprie bollette crescere. Temperatura e consumi: una correlazione diretta Nel grafico sotto, relativo ai dati di consumo di un’impresa nel settore […]

Condizionatore: quanto costa tenerlo acceso

condizionatore-bolletta-costi

Mai come nelle settimane più calde dell’anno è importante avere piena consapevolezza dei consumi, sia per evitare di vedere la propria bolletta aumentare sensibilmente, sia per mitigare il carico sulla rete elettrica. Uno dei principali responsabili dell’aumento della domanda di energia è infatti lui: il condizionatore. Vediamo quanto può costarci in bolletta in un’analisi a […]

Disponibilità dei dati di misura: cosa prevede la normativa

delibera-messa-a-disposizione-letture

Una delle esigenze più sentite da parte dei reseller è avere a disposizione le letture il prima possibile. La trasmissione delle letture da parte dei distributori segue però delle specifiche tempistiche, regolate attraverso l’articolo 23 del TIME (Testo Integrato Misura Elettrica). Vediamo di quali si tratta in base alla tipologia di contatore, quali sono i […]

Le modifiche al codice di condotta commerciale e le altre disposizioni della delibera 250/2023/R/COM

informativa-codice-condotta-commerciale-novità

Con la delibera 250/2023/R/COM, l’Autorità ha aggiornato il Codice di condotta commerciale introducendo nuove disposizioni in tema di recesso anticipato da offerte a prezzo fisso a tempo determinato e di rinnovi con modifica delle condizioni economiche. Viene inoltre anticipata al 01/09/2023 la decorrenza del nuovo criterio di determinazione della componente PING delle offerte PLACET gas […]