Caro energia: un piano di risparmio individuale
Il risparmio energetico è sempre stato un tema centrale nella nostra attività. Siamo nati fornendo servizi che andassero nella direzione di un consumo sempre più consapevole, con l’obiettivo di ridurre i costi in bolletta e l’impatto ambientale. Lo scenario internazionale Oggi lo scenario internazionale pone la collettività davanti alla necessità di farsi carico di nuove azioni, […]
I costi di una pompa di calore accesa di notte
Utilizzare in maniera poco attenta la pompa di calore può comportare inutili sprechi, che si riflettono su una bolletta sensibilmente più cara. È ciò che è successo a un negozio di vestiti, riscaldato con un impianto da 25 kW. Il caso studio Dai consumi rilevati è risultato da subito evidente che il titolare, nel mese di febbraio, ha lasciato la […]
Nuove funzionalità su eASY – My eVISO
Da oggi eASY – My eVISO, la vostra area personale dove è già possibile recuperare tutte le vostre bollette, visionare le letture dei contatori, effettuare una pratica e molto altro, trovate due nuove funzionalità. Si tratta solo dei primi due di una lunga serie di sviluppi che verranno rilasciati da qui alle prossime settimane, per migliorare e semplificare la gestione della vostra fornitura di energia. Consumi orari […]
La tua autolettura del gas su eASY – My eVISO
Su eASY – My eVISO puoi anche effettuare in maniera semplice e veloce la tua autolettura del gas. In uno degli ultimi 7 giorni del mese (dal 25 al 31 per i mesi di 31 giorni, dal 24 al 30 per i mesi di 30 giorni e dal 22 al 28 per il mese di febbraio) annota il numero […]
Quanto può costare un pozzo irriguo?
Per chi lavora nel settore agricolo, l’irrigazione può tradursi in una voce di costo molto importante. Per un Consorzio irriguo in fornitura con eVISO è stato piuttosto facile e veloce quantificare questa spesa. Dai dati di consumo raccolti dai sensori di monitoraggio eVISO sono saltati subito all’occhio gli orari di accensione; considerando la taglia della pompa in […]
eVISO alla 39^ Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano
Dopo la pausa forzata a causa della pandemia, la 39^ edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano è alle porte ed eVISO sarà presente come espositore e sponsor della manifestazione per proporre i servizi tecnologici dedicati al mondo agricolo. Da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022 i nostri consulenti e ingegneri specializzati saranno pronti ad accogliere i visitatori nell’area coperta ecoTECH, allo stand […]
Caro energia: novità e aggiornamenti per le imprese
L’aumento del costo dell’energia è una realtà con la quale imprese e famiglie stanno facendo i conti ormai da mesi. Mentre il Centro Studi Confindustria stima che questo fenomeno comporterà una perdita del PIL dello 0,8%, si moltiplicano sui media le voci di aziende, soprattutto dal settore dell’industria (ceramica, vetro, acciaio, carta), che hanno dovuto cambiare l’organizzazione del ciclo produttivo […]
Pompa di calore d’inverno: i vantaggi dell’accoppiata con il fotovoltaico
Nell’ambito del Superbonus 110%, molte famiglie hanno sostituito (o stanno valutando di farlo) il proprio impianto di riscaldamento a pompa di calore. La scelta di accoppiarla a un impianto fotovoltaico della giusta taglia, ma anche a batteria di accumulo delle adeguate dimensioni è di sicuro vincente. Vediamo in che modo a partire dai dati di consumo, raccolti dai sensori di […]
Stufe elettriche in azienda: quanto consumano e perché evitarle
A tutti è capitato di accendere una stufa elettrica, fra i modi più veloci per riscaldare soprattutto gli ambienti piccoli. Eppure, senza le dovute accortezze, questa abitudine può costare molto cara in bolletta. Una vera e propria brutta abitudine per un’azienda di produzione macchinari per l’industria chimica e dei mangimi. Consumi importanti I dati di consumo orari raccolti […]
SocialWatt: come risparmiare con i dispositivi elettronici
Computer, router, stampanti, tablet e smartphone rappresentano il 25% della spesa energetica domestica, mentre lo standby circa il 5-10% dei consumi totali: ecco perché è importante staccare la spina agli elettrodomestici e dispositivi non in uso, magari con l’ausilio di multiprese a spegnimento automatico. Questo e altri consigli nel video sotto e di seguito. […]