Cerca

L’Agricoltura Digitale per le aziende smart. Dai Big Data al 100 percento Rinnovabile

convegno-Agricoltura-Digitale-per-le-aziende-smart

Quali sono le sfide da cogliere e le strade da percorrere per diventare un’impresa 4.0? E’ possibile prevedere il futuro grazie all’analisi dei Big Data? E ancora, è possibile aumentare il valore delle produzioni agroalimentari, passando per il canale dell’energia elettrica? Di questi e altri temi si è parlato giovedì 29 giugno presso il ristorante La Meiro -Terre […]

Cosa fare in caso di interruzioni di corrente o black out

linea_tensione

Come comportarsi se in azienda manca la luce? Ecco un vademecum da utilizzare in caso di interruzioni di corrente o black out. Prima di tutto… … è bene ricordare che eventuali interruzioni temporanee di corrente o black out dipendono dal Distributore locale (es. e-Distribuzione, I-reti, UNireti, a seconda della zona) e non dal Fornitore (eVISO) […]

La prescrizione della bolletta elettrica. Quando il conguaglio cade in prescrizione

legge

Capita di frequente di vedersi recapitate bollette dell’energia elettrica con importi elevati per conguagli risalenti ad anni precedenti oppure di aver dimenticato di pagare una bolletta della luce a causa di svariati motivi. Se ci si trova in una di queste situazioni come bisogna comportarsi per evitare di pagare somme non dovute? I tempi di […]

eVISO contribuisce alle borse di studio della Fondazione APM di Saluzzo

Si è svolta lunedì 13 febbraio 2017 la consegna delle borse di studio agli allievi meritevoli dei Dipartimenti di Musica e Danza presso la Fondazione APM di Saluzzo. Fin dal 2013-2014 eVISO ha sostenuto il progetto per la formazione dei giovani di talento, aiutandoli nel perfezionamento e nel raggiungimento di importanti obiettivi: quest’anno per la danza […]

Il Consorzio Artigiano Autoriparatori ha scelto eVISO

eVISO ha da poco attivato una partnership con il Consorzio Artigiano Autoriparatori, ente senza scopo di lucro che dal 1994 promuove aggiornamento tecnico e manageriale principalmente tramite corsi (serali e diurni) e servizi professionali a favore delle piccole e medie imprese del comparto Automotive, avvalendosi della collaborazione dei migliori partner di settore. Il CAA ha selezionato eVISO come un […]

I valori eVISO in un libro sul Re di Pietra

Martedì 6 dicembre è stato ufficialmente presentato a Saluzzo un bellissimo libro dal titolo Monviso. L’icona della montagna piemontese, edito da Fusta Editore. “Il “Monviso” ha ispirato il nome della nostra azienda e nella sua figura riconosciamo molti dei nostri valori” ha detto Gianfranco Sorasio, amministratore delegato della società specializzata in servizi tecnologici legati alla fornitura […]

Pian Munè è la località turistica in quota 100% rinnovabile

Grazie all’accordo con eVISO tutta l’energia consumata sarà certificata 100% rinnovabile Paesana (CN) – C’è una bella novità che riguarda le montagne del Piemonte e gli amanti del turismo invernale: a partire dalla stagione 2016-2017 la località turistica in quota di Pian Munè, a Paesana in provincia di Cuneo, diventerà a impatto energetico pari a zero. Un […]

Horizon 2020: le tecnologia ZEUS 2.0 premiata in Europa per eccellenza, impatto e qualità

Fa sempre piacere ricevere posta, soprattutto se la comunicazione arriva direttamente dalla European Commission, che ti invia il “Seal of Excellence”, certificato che riconosce e certifica l’eccellenza. Il progetto eBRAIN, che promuove l’utilizzo della tecnologia ZEUS 2.0 eVISO è stato riconosciuto come “Successful in a highly competitive evaluation process as an innovative project proposal” che significa aver passato tutti gli […]

eVISO e Imamoter CNR promuovono il Premio Innovazione in Agricoltura 4.0

Il Premio Innovazione Agricoltura, rivolto a imprese del settore agricolo, è promosso da EVISO e Imamoter – CNR. Il Premio intende riconoscere e premiare le imprese nel settore agricolo che si distinguono per un forte livello di innovazione nei macchinari, nei metodi di lavoro e nei processi utilizzati. Il Premio intende promuovere la cultura dell’innovazione, l’utilizzo […]