Cerca

Codice di condotta commerciale: cosa cambia con la Delibera 395/2024/R/com

Delibera 395-2024 ARERA

La Delibera 395/2024/R/com dell’ARERA ha introdotto significative modifiche al Codice di Condotta Commerciale. Vediamo più nello specifico quali sono le principali novità in vigore dall’inizio di quest’anno e i relativi impatti per le società di vendita. Adeguamento al Decreto Legislativo 26/2023 Innanzitutto il Codice di Condotta Commerciale è stato aggiornato per recepire le modifiche al […]

L’ingresso di Duereti S.r.l. nel panorama della distribuzione: quali cambiamenti e impatti

Articolo-Duereti-Reseller

A partire dal 1° gennaio 2025, Duereti S.r.l. sarà ufficialmente operativa come nuova società di distribuzione energetica nei territori della provincia di Milano e di Brescia.  L’operazione, risultato dell’accordo fra A2A ed E-Distribuzione, comprende 800.000 clienti distribuiti in 129 comuni, più di 17.000 km di linee elettriche tra media e bassa tensione, 140 addetti e […]

Direttiva NIS2: l’impatto sul settore energetico

NIS2 settore energetico

La direttiva (UE) 2022/2555, conosciuta come NIS2 (Network and Information Systems), rappresenta un punto di svolta nella gestione della sicurezza delle reti e delle infrastrutture informatiche e, di conseguenza, dei dati, introducendo nuove e più stringenti norme volte a garantire un elevato livello di cybersecurity in tutti i settori considerati critici sia per l’elevato rischio […]

Superamento del PUN e riforma del TIDE: verso un nuovo mercato elettrico italiano

Superamento PUN e riforma TIDE

La transizione energetica sta cambiando profondamente il volto della rete elettrica italiana: il passaggio in atto è quello da un sistema centralizzato, basato su pochi hub, a uno decentralizzato, spinto dalla diffusione delle fonti rinnovabili non programmabili come il fotovoltaico e l’eolico. Per adeguare l’attuale sistema di gestione del mercato elettrico italiano alla nuova configurazione […]

Come richiedere e annullare la richiesta di CMOR

CMOR-come-annullare-la-pratica

In questo terza e ultima parte, conosciamo le pratiche correlate al corrispettivo CMOR, dalla richiesta dell’indennizzo a quelle relative all’annullamento della stessa, e le relative modalità di inoltro al SII (Sistema Informativo Integrato) e di gestione dell’operatività.  Pratiche SI1 e AI1   La pratica SI1 si riferisce alla Richiesta Indennizzo, mentre la AI1 riguarda la Richiesta […]

Il corrispettivo CMOR: annullamento della pratica

CMOR-annullamento-pratica

Dopo una prima panoramica sul corrispettivo CMOR, vediamo insieme quando e in quali casi la normativa prevede l’annullamento della pratica. Il testo di riferimento è sempre il TISIND. Per non conformità (art. 12) La richiesta di indennizzo per morosità può essere annullata direttamente dal SII per il mancato rispetto di almeno una delle condizioni di […]

Il corrispettivo CMOR: cos’è e come funziona

Torniamo sul tema della morosità con il primo di una serie di approfondimenti dedicati al corrispettivo CMOR: uno strumento che gli operatori dell’energia possono sfruttare per recuperare parte di crediti che altrimenti rimarrebbero insoluti.  Che cos’è il corrispettivo CMOR L’art.2.2 del TISIND - Sistema indennitario a carico del cliente finale moroso prevede la possibilità di ricevere un […]

Garanzie d’Origine e fuel mix: info utili per i fornitori di energia

Garanzie-d-origine-fuel-mix

[Per le novità introdotte dal DM 224/2023, vai in fondo all’articolo] Il funzionamento delle Garanzie d’Origine, i certificati elettronici necessari all’immissione in rete e all’erogazione di energia da fonti rinnovabili, è spesso poco conosciuto non solo dagli utenti finali, ma anche dagli operatori del settore. Abbiamo voluto quindi approfondire questo argomento in un articolo dedicato, per aiutarvi […]

Attivazioni, disattivazioni e variazioni di potenza sul SII

Centralizzazione-SII

Dopo le pratiche di sospensione e riattivazione per morosità, toccherà alle attivazioni, disattivazioni e variazioni di potenza il passaggio a una gestione centralizzata sul portale del SII. È quanto stabilito dalla Delibera 135/2024, che definisce inoltre un percorso di progressivo spostamento delle diverse pratiche a cui si riferisce il provvedimento. Il primo passaggio riguarderà, a […]

Morosità e recupero crediti: le azioni previste dalla normativa e alcune best practice

eVISO reseller articoli

Morosità e recupero crediti sono temi cruciali per i fornitori di energia, perché dalla loro corretta gestione dipende la tenuta del proprio business. Il testo normativo di riferimento per i casi di morosità da parte del cliente finale è il TIMOE. In questo articolo approfondiremo tutte le azioni di recupero crediti che è possibile intraprendere […]